
FACILITY MAINTENANCE
Soluzioni web e mobile per gestire le manutenzioni e l’assistenza post vendita
Broadway Solutions è attiva da vent’anni nel settore delle soluzioni dedicate alle manutenzioni ed alle assistenze post vendita di supporto più in generale alle attività delle realtà organizzative dedicate al Service.
A chi si rivolgono le soluzioni Facility Maintenance?
Le soluzioni della famiglia Facility Maintenance coprono le necessità di diversi modelli di business, i principali target sono:
- le aziende che hanno l’esigenza di gestire la manutenzione dei propri asset, ad esempio macchine ed impianti per la produzione delle aziende manifatturiere
- le aziende che producono beni utilizzati o installati presso i clienti e sui quali offrono servizi di manutenzione ed assistenza post vendita
- le aziende di service il cui business è proprio la fornitura dei servizi di manutenzione sugli asset dei clienti
Quali sono gli obiettivi che le soluzioni Facility Maintenance si propongono di raggiungere?
Alla base di tutto le soluzioni Facility Maintenance supportano l’intero ciclo di business della manutenzione ovvero definizione dei contratti, gestione dei ticket, tracciatura degli interventi, rendicontazione delle attività, fino all’analisi dei dati raccolti, consentono l’accesso a clienti e fornitori e si interfacciano con gli asset e con gli altri sistemi presenti in azienda.
Le nostre soluzioni consentono inoltre di misurare con precisione ed in tempo reale costi, ricavi e margini delle attività manutentive che vengono svolte.
L’organizzazione efficace delle manutenzioni programmate e su chiamata ha come obiettivo principale il miglioramento dell’efficienza degli asset.
Poniamo particolare attenzione al monitoraggio in tempo reale del funzionamento degli asset tramite la ricezione di dati ed allarmi e dei trend dei flussi di business tramite statistiche ed infografica.
Infine vogliamo consentire di curare la fidelizzazione dei clienti mettendo a loro disposizione servizi di notifica, accesso al sistema, informazioni a valore aggiunto, interfacciamenti diretti con i loro sistemi.

Qual è l’approccio di Broadway Solutions al tema delle soluzioni software? In cosa si distinguono le soluzioni Facility Maintenance dal resto dell’offerta di mercato?
La nostra mission è la personalizzazione, riteniamo che ogni organizzazione sia unica e che le sue peculiarità debbano essere valorizzate poiché costituiscono spesso i suoi punti di forza nei confronti dei competitor.
Le soluzioni Facility Maintenance hanno l’obiettivo migliorare l’efficienza dei flussi di business mantenendo l’identità dell’organizzazione.
Vi sono poi temi che richiedono necessariamente un approccio custom, come ad esempio la raccolta e gestione degli allarmi e dei dati di funzionamento, perché comportano sempre una gestione specifica e fortemente personalizzata per la singola realtà produttiva.
Ecco che Facility Maintenance si può considerare una famiglia di soluzioni: perché non si tratta solo di un prodotto preconfezionato nel quale i moduli sono semplicemente attivati o disattivati, ma essi sono composti e personalizzati modellando una soluzione unica per ogni singolo cliente.
In Broadway Solutions riusciamo ad adottare questo approccio grazie ad un metodo di progettazione delle soluzioni software supportato da un framework di sviluppo basato sulle Business Rules.
In vent’anni di presenza sul mercato Broadway Solutions ha affrontato molte situazioni. Quali sono le storie di successo più significative?
Ne citiamo tre che reputiamo indicative del nostro approccio.
La nostra prima soluzione era dedicata alla manutenzione degli asset utilizzati negli autogrill, e nato tutto da lì, probabilmente vent’anni fa è stata la prima applicazione web dedicata alle manutenzioni.
Pochi anni dopo, un altro interessante progetto, nell’ambito di una soluzione dedicata alle manutenzioni di asset it hardware e software, è stata l’integrazione con un centralino telefonico con funzionalità IVR, ed è curioso che oggi stiamo riprendendo il tema utilizzando le più recenti tecnologie dell’assistente Alexa di Amazon.
Ma non c’è dubbio che il progetto più completo riguarda i servizi post vendita connessi agli asset dedicati alla refrigerazione commerciale della GDO. Il progetto ci ha consentito di affrontare temi come la gestione H24 7×7 degli allarmi, la ricezione e l’organizzazione dei dati relativi ai consumi energetici, le funzionalità mobile, l’internazionalizzazione dei servizi worldwide.

Cosa vedete nel futuro delle soluzioni software, in particolare per il settore delle manutenzioni e delle assistenze post vendita?
Distinguiamo le considerazioni tecniche da quelle più propriamente connesse al business.
Per quanto riguarda le prime in Broadway Solutions siamo convinti che il futuro delle soluzioni software orientate al business sia l’evoluzione verso architetture che prevedono l’integrazione dei servizi pubblicati sulle piattaforme cloud.
Attenzione, non si tratta semplicemente di utilizzare infrastrutture in cloud, ma di progettare le soluzioni integrando veri e propri servizi, ognuno dei quali sarà indipendente, specializzato ed ottimizzato per la sua funzione.
Sulla base di queste considerazioni abbiamo scelto la piattaforma Amazon Web Services (AWS) per la quale ci stiamo accreditando come partner certificati.
Per quanto riguarda invece il business delle manutenzioni e delle assistenze post vendita, in una parola del Service, dando per scontate le funzionalità di base di una soluzione dedicata al tema che tutti i prodotti di mercato devono contenere, vediamo l’evoluzione del modello di business in due direzioni,
- internamente verso l’intelligenza e gli automatismi per fare qualche esempio si può pensare agli algoritmi di machine learning per generazione delle manutenzioni predittive o all’automazione di azioni routinarie che consentono alle risorse umane di dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto
- esternamente verso la creazione di ulteriori servizi dedicati ai clienti che consentono di fornire informazioni utili a migliorare i processi come le ottimizzazioni degli impianti per il l’efficientamento dei consumi energetici o il controllo in tempo reale dei costi di esercizio tramite statistiche ed infografiche
Entrambe queste direzioni di evoluzione richiedono, oltre alla rapidità di realizzazione, notevoli capacità di customizzazione e requisiti di flessibilità perché affrontano temi specifici di ogni singolo business, anzi spesso di ogni singola azienda.
Queste skill sono da sempre nella natura di Broadway Solutions e quindi naturalmente intrinseche in tutte le soluzioni della famiglia Facility Maintenance.