Il ruolo dei Locker ai tempi del COVID

Michele Girardi /

L’inatteso contributo dei locker per il contenimento dell’infezione

I Locker sono utili anche per contenere l’infezione da corona virus, anche se mai avrei pensato di ragionare sull’argomento Locker in un contesto come quello che stiamo vivendo in questi giorni. 

Cosa sono esattamente i Locker ?

Tutti avranno presente quegli armadi gialli pieni di cassetti dove compare il classico logo di Amazon, quegli armadi sono tecnicamente detti Locker. Sostanzialmente svolgono, un po’ come le vecchie caselle postali, la funzione di punti di ritiro di oggetti ordinati in genere attraverso canali e-commerce, come ad esempio il classico Amazon.

Quando infatti si è fuori casa tutto il giorno e non è possibile farsi recapitare la merce in ufficio o presso un indirizzo alternativo, non rimane che il Locker. La consegna viene gestita dal fornitore ed a noi non resta che recarci presso il locker e ritirare i nostri oggetti in differita, magari la sera prima di tornare a casa.

Ma cosa c’entra tutto questo con il COVID-19 ?

Sulla scorta del successo della formula, ii semplici Locker si sono evoluti ed alcune aziende all’avanguardia hanno iniziato a produrre le versioni refrigerate consentendone l’uso per gli alimentari che richiedono di essere conservati al fresco, ma anche per i surgelati che richiedono la conservazione in bassa temperatura.

Si è aperto quindi il capitolo della spesa nei supermercati, che ora non solo può essere fatta on-line, ma può essere poi liberamente ritirata in differita, anche a negozio chiuso.

Diverse sono le catene del retail che hanno adottato la formula e siamo certi che a breve diventerà una modalità standard.

Ecco che nei particolari momenti che stiamo vivendo questa formula, aggiungendosi alle usuali consegne a domicilio ed a quelle gestite direttamente dal personale presso i negozi, può contribuire a sia a ridurre i contatti all’interno dei supermercati sia a ridurre i tempi di consegna, oltre che poter estendere le consegne oltre il consueto orario di apertura o addirittura in luoghi diversi dal negozio stesso, come ad esempio per le aziende più strutturate presso il posto di lavoro.

L’esperienza di Broadway Solutions

In Broadway Solutions facciamo progetti software e conosciamo bene il settore del retail essendo il mercato di riferimento di alcuni dei nostri principali clienti. 

Ed è proprio per Oscartielle, uno dei nostri principali clienti e produttore dei primi Locker refrigerati per il mercato italiano, che abbiamo realizzato la soluzione software di gestione dei cassetti, dalla loro configurazione, al caricamento delle spese da parte dei negozi, all’apertura da parte dei clienti per il ritiro della merce.

Ci ha fatto inoltre enorme piacere poter estendere, proprio in questi giorni, la soluzione per agevolare la gestione dei mezzi adibiti alle consegne a domicilio di un notissimo marchio del mercato retail italiano.